Fattore spazio
Non v’è dubbio infatti che, al di là della vasta molteplicità di temi ed esperienze dentro e attorno al mondo industriale e postindustriale, il tema della città è stato l’unico collante rintracciabile in tutta la vicenda dell’architettura moderna, il tema dell’alloggio investe la società umana in tutti i suoi aspetti, sino a renderlo il paradigma chiave di ciò che è civile o incivile.
Mentre la città è stata per millenni il luogo dove si stava, si faceva, si lavorava e si comuni- cava, oggi l’urbanistica invisibile e ipertestuale della civiltà digitale estende il concetto di città a qualunque scala, ambito, spazio, sito in cui possiamo essere interconnessi, sino al nostro stesso corpo, rendendo assolutamente ubiquo e indifferente qualunque logos insediativo.
L’habitat umano è un campo generativo di nuove famiglie di prodotti, sulla base di:
- 1) nuovi comportamenti
- 2) nuovi paradigmi formali
- 3) nuovi modelli economici